Archivio Videolezioni
La banca dati sempre disponibile per gli Spedizionieri Doganali
L’archivio videolezioni costituisce una banca dati sempre online per gli Spedizionieri Doganali, e fornisce un supporto ed un contenitore di informazioni sui principali argomenti inerenti la professione. La consultazione di quest’archivio è libera (per gli Spedizionieri) e non consente di ottenere crediti formativi professionali. Nel caso in cui lo Spedizioniere intendesse seguire la lezione, effettuando i test in autovalutazione, per l’ottenimento dei crediti formativi professionali, dovrà visitare le sezioni “Formazione anno corrente” e “Corsi anni precedenti”.
Per poter accedere alle videolezioni è necessario essere registrati, loggati ed abilitati. In caso contrario si verrà reindirizzati alla pagina delle Iscrizioni.
Regimi speciali nel Codice Doganale dell’Unione
La valorizzazione della logistica e l’esigenza di flessibilità degli operatori ha indotto il legislatore di razionalizzare la struttura e la modalità di applicazione dei regimi doganali previsti dal Codice Doganale Comunitario. Nell’U.C.C. troviamo...
Sanzioni Tributarie
La revisione del sistema sanzionatorio penale, come detto, è in vigore dal 22 ottobre scorso, salvo l’applicabilità dei principi della retroattività della norma nel caso di abolitio criminis e del favor rei, così come la irretroattività di quelle norme...
Esportazione rifiuti speciali
La valorizzazione della logistica e l’esigenza di flessibilità degli operatori ha indotto il legislatore di razionalizzare la struttura e la modalità di applicazione dei regimi doganali previsti dal Codice Doganale Comunitario. Nell’U.C.C. troviamo...
Esportazioni agroalimentari negli USA
La valorizzazione della logistica e l’esigenza di flessibilità degli operatori ha indotto il legislatore di razionalizzare la struttura e la modalità di applicazione dei regimi doganali previsti dal Codice Doganale Comunitario. Nell’U.C.C. troviamo...
Trasferimenti Infragruppo
La professione di spedizioniere doganale fu disciplinata e riconosciuta con la legge 22.12.1960, n. 1612 che la riconobbe quale professione qualificata avente per oggetto le materie: fiscale, merceologica, valutaria e quant’altro si riferisce al campo doganale...
Norme di origine paneuromediterranea
Cosa accade in materia sanzionatoria in caso di violazione della normativa doganale, in ossequio al principio della graduazione della sanzione (art.42 C.D.U.)? La possibilità di ravvedersi anche dopo l’inizio di ispezioni...