Dal nuovo assetto normativo del CDU all’implementazione delle misure attuative e delle semplificazioni, il venir meno della “riserva” ad operare già prevista per gli Spedizionieri doganali...
Accordi Commerciali
Redazione2022-01-29T18:47:16+01:00Lo scenario politico/economico attraversato da fenomeni dinamici ed imprevedibili sta generando le asimmetrie del commercio internazionale, soprattutto in materia di accordi commerciali. Sono prese in esame le politiche protezionistiche...
Valore Doganale e Transfer Pricing
Redazione2022-01-29T18:46:55+01:00Continua a rappresentare materia di interesse la questione della riconciliabilità tra imposte dirette e fiscalità di confine, allorquando lo scambio di beni sul mercato internazionale coinvolga soggetti legati e, specialmente...
Il Gruppo IVA
Redazione2022-01-29T18:46:37+01:00Obiettivo di questo corso è analizzare IL nuovo soggetto d’imposta collettivo (Gruppo IVA). Conoscere i soggetti interessati, le condizioni per formare il Gruppo, i vantaggi, gli effetti, gli adempimenti e l’operatività in ambito doganale dal 1° gennaio 2019....
Novità fatturazione elettronica
Redazione2022-01-29T18:45:55+01:00Obiettivo di questo corso è analizzare ulteriori chiarimenti prodotti dall’Agenzia Entrate ed Agenzia Dogane Monopoli in materia di fatturazione elettronica e di imposta di bollo, curando gli aspetti che più da vicino interessano il doganalista...
La fatturazione elettronica
Redazione2022-01-29T18:45:38+01:00In questa lezione sono trattati in maniera esaustiva i temi della della fatturazione elettronica, in vigore dal 1° gennaio 2019, attraversando le conoscenze connesse con gli scambi internazionali, richieste al doganalista dall’art. 9 della legge n. 213/2000...
Prescrizione e decadenza – Provviste di bordo
Redazione2022-01-29T18:43:22+01:00In questa lezione sono trattati i temi della prescrizione e della decadenza nel diritto doganale e, nella seconda parte, un ulteriore approfondimento sul tema delle provviste di bordo...
I Regimi Speciali
Redazione2022-01-29T18:43:03+01:00Il nuovo CDU, in applicazione del 15° considerando, ha operato una decisa semplificazione della previgente disciplina dei regimi doganali, qualificando come “speciali” tutti i regimi diversi dall’immissione in libera pratica e dall’esportazione definitiva....
Il Commercio di beni dual use
Redazione2022-01-29T18:42:46+01:00La libera circolazione delle merci non è in realtà, come si pensa, del tutto libera e sono ancora molti i vincoli applicabili alla movimentazione di beni addirittura, a volte, anche all'interno della stessa Unione Europea. Per talune categorie di prodotti...
Esportatore abituale e Plafond IVA
Redazione2022-01-29T18:42:30+01:00Questo corso si pone l’obiettivo di completare il percorso formativo di fiscalità internazionale, con un focus in materia di esportatori abituali e plafond IVA. Non tralasciando gli esempi delle operazioni che generano il plafond, le novità della...